|   | Fedor
      Dostoevskij aforismi
 | Indice aforismi | 
  
    | Indice autori | 
  
    | L'arte e la rivolta non moriranno che con l'ultimo uomo. | 
  
    | Dio è il dolore che nasce dalla paura della morte. | 
  
    | Il grado di civilizzazione di una società si misura dalle sue prigioni. | 
  
    | Il segreto dell'esistenza umana non sta soltanto nel vivere, ma anche nel sapere per che cosa si vive.
 | 
  
    | Solo il diavolo sa cos'è la donna: io non ci capisco niente. | 
  
    | Penso che se il diavolo non esiste, l'ha creato l'uomo a sua immagine e somiglianza.
 | 
  
    | La più grande felicità è conoscere le cause dell'infelicità. | 
  
    | Hanno pianto un po', poi si sono abituati. | 
  
    | A tutto si abitua quel vigliacco che è l'uomo. | 
  
    | Quando ogni uomo avrà raggiunto la felicità, il tempo non ci sarà più.
 | 
  
    | Chi pretende dall'altro tutto e rifiuta ogni dovere, non troverà mai la felicità.
 | 
  
    | Un essere che si abitua a tutto. Ecco, credo, la migliore definizione dell’uomo.
 | 
  
    | Per un dolore vero, autentico, anche gli imbecilli sono diventati qualche volta intelligenti. Questo sa fare il dolore
 | 
  
    | Ah, signori miei, tant'è: forse l'unica ragione per cui io mi considero un uomo
 intelligente è appunto il fatto che in tutta
 la vita non sono mai riuscito a cominciare
 né a finire nulla.
 | 
  
    | L'uomo, oltre a volere la felicità, ha un eguale, identico bisogno
 anche nella sventura.
 | 
  
    | Un uomo è infelice quando non sa di essere felice, questa è la sola ragione. Tutto qui, nient'altro.
 | 
  
    | Chi riuscirà a comprenderlo sarà istantaneamente felice. | 
  
    |   | Indice aforismi | Indice autori |  |