Aforismi dei classici 
      pagina 02
     
       | 
  
  
    | 
     
        
     
        | 
    
     
      
     
      Indice aforismi 
     
       | 
    
     
      
     
      Indice autori
     
       | 
    
     
       
     
      
     
      pagina seguente >> 
     
       | 
  
  
    
     
      Niente è più facile che parlare. 
      (Terenzio)
     
       | 
  
  
    
     
    Fatti, non parole! 
    (Protagora)
     
     | 
  
  
    
     
    Non riguarda né il cielo, né la terra. 
    (Luciano)
     
     | 
  
  
    
    
    I vasi vuoti fanno un grande rumore. 
    (Protagora)
    
     | 
  
  
    
    Riferisco ciò che mi è stato riferito. 
    (Protagora)
     | 
  
  
    
    
    Il nome è un presagio. 
    (Giustiniano)
    
     | 
  
  
    
    
    Molte cose in poche parole. 
    (Protagora)
    
     | 
  
  
    
    
    Ciò che è detto se ne vola via, 
    ciò che è scritto rimane. 
    (Terenzio)
    
     | 
  
  
    
    
    Il bugiardo deve avere memoria. 
    (Quintiliano)
    
     | 
  
  
    
   
    Voce di popolo, voce di Dio. 
    (Virgilio)
   
     | 
  
  
    
  
    I nomi sono corrispondenti alle cose. 
    (Giustiniano)
  
     | 
  
  
    
  
    Due parole non significano una cosa 
    nella stessa maniera. 
    (Aristotele)
  
     | 
  
  
    
  
    Colui che ha esperienza teme. 
    (Orazio)
  
     | 
  
  
    
  
    La necessità è madre delle arti. 
    (Petronio)
  
     | 
  
  
    
  
    Il sole risplende per tutti. 
    (Petronio)
  
     | 
  
  
    
  
    Penso, dunque sono. 
    (Cartesio)
  
     | 
  
  
    
  
    Il dubbio è l'inizio della conoscenza. 
    (Cartesio)
  
     | 
  
  
    
      
    Ognuno ha il suo giorno. 
    (Virgilio)
      
     | 
  
  
    
      
    Il tempo svela tutto e lo porta alla luce. 
    (Sofocle)
      
     | 
  
  
    
      
    La storia è maestra di vita. 
    (Cicerone)
      
     | 
  
  
    
      
    L'uomo è un mondo in miniatura. 
    (Boezio)
      
     | 
  
  
    
      
    Azioni di giovani, consigli di persone di mezza età, 
    preghiere di vecchi. 
    (Esiodo)
      
     | 
  
  
    
      
    Un uomo senza mestiere è schiavo di tutti. 
    (Seneca)
      
     | 
  
  
    
      
    Una terza possibilità non è concessa. 
    (Virgilio)
      
     | 
  
  
    
      
    Se fossi nei tuoi panni la penseresti diversamente. 
    (Terenzio)
      
     | 
  
  
    | 
      
       
      
     | 
    
      
    
      
    Indice aforismi
      
     | 
    
      
    
      
    Indice autori
      
     | 
    
      
     pagina
    seguente>> 
      
     |