Aforismi 
      
      pagina 22
     
       | 
  
  
    | 
     
       << pagina precedente
     
        | 
    
     
      
     
      Indice aforismi
     
       | 
    
     
      
     
      Indice autori
     
       | 
    
     
       
     
      
     
      pagina seguente >> 
     
       | 
  
  
    
     
      L'ozio è il padre di tutti i vizi, ma il vizio è il padre di tutte le arti.  
      (Paul Morand)
     
       | 
  
  
    
     
    Ciò che è crimine per la moltitudine, è solo vizio per i pochi.  
    (Benjamin Disraeli)
     
     | 
  
  
    
     
    La cosa più bella con cui possiamo entrare in contatto è il mistero.  
 E' la sorgente di tutta la vera arte e di tutta la vera scienza  
    (Albert Einstein)
     
     | 
  
  
    
    
    Le donne mentono a proposito della loro età, e gli uomini a proposito delle loro entrate.  
 (William Feather)
    
     | 
  
  
    
    Nella felicità dell'altro io cerco la mia.  
    (Pierre Corneille)
     | 
  
  
    
    
    Ci ho messo tutta la vita a capire che non è necessario capire tutto. 
    (René Coty)
    
     | 
  
  
    
    
    La voce della maggioranza non è garanzia di giustizia. 
    (Johann Christoph Friedrich von Schiller)
    
     | 
  
  
    
    
    Una donna chiede volentieri consiglio al marito se non altro per ignorarlo. 
    (Arthur Schnitzler)
    
     | 
  
  
    
    
    La psicologia è una scoperta meravigliosa: fa sentire complicate anche le persone più semplici. 
    (Samuel Nathaniel Behrman)
    
     | 
  
  
    
   
    Un baciamano ti può far sentire molto, molto bene,  
 ma un braccialetto di diamanti e zaffiri dura per tutta la vita. 
    (Anita Loos)
   
     | 
  
  
    
  
    L'intelligenza è una delle poche cose che finora non sono state tassate. Non ne varrà la pena. 
    (Heinz Ruhman)
  
     | 
  
  
    
  
    Bisogna vivere come si pensa, altrimenti si finirà per pensare come si è vissuto. 
    (Paul Bourget)
  
     | 
  
  
    
      
    Il conto corrente è un'offerta volontaria al mantenimento della vostra banca. 
    (Ambrose Bierce)
      
     | 
  
  
    
      
    Con le volpi dobbiamo agire da volpi. 
    (Thomas Fuller)
      
     | 
  
  
    
      
    L'uomo è un essere che fa rumore, cattiva musica e lascia abbaiare il cane.  
 Solo qualche rara volta sta zitto, ma allora è morto. 
    (Kurt Tucholsky)
      
     | 
  
  
    
      
    La fortuna fa come il baro nel giuoco: fa vincere qualche volta per allettare. 
    (Aliredo Panzini)
      
     | 
  
  
    
      
    La vecchiaia è come un aereo che punta in una tempesta.  
 Una volta che sei a bordo non puoi più fare niente. 
    (Golda Meir)
      
     | 
  
  
    
      
    Quando verrà l'ora di morire non voglio perderne neanche un attimo:  
 si muore una volta sola. 
    (Antonio Amurri)
      
     | 
  
  
    
      
    Un maschio sano e adulto consuma ogni anno una volta  
 e mezzo il suo peso in pazienza altrui.  
    (John Updike)
      
     | 
  
  
    
      
    Una volta che conosciamo le nostre debolezze esse cessano di farci del male.  
    (Georg C. Lichtenberg)
      
     | 
  
  
    | 
      
     <<pagina precedente 
      
     | 
    
      
    
      
    Indice aforismi 
      
     | 
    
      
    
      
    Indice autori
      
     | 
    
      
     pagina seguente>> 
      
     |